In ricordo di Leonardo-Leopardo

Il 22 Gennaio del 2004, ben 18 anni fa che sembrano ieri, ci lasciavi, sapevo che eri malato ma quel giorno quando ho appreso della tua morte dai numerosi tuoi colleghi Dj’s delle principali radio private italiane ho avuto un sussulto, ero in auto e ho dovuto fermarmi.

Ho avuto la fortuna di conoscerti e frequentarti grazie al mio papà che tu ricordavi bene, mi raccontasti di un breve viaggio con lui sulla Giulietta Spider il giorno della tua cresima,mostrandomi la foto

La prima volta è stata al mitico store Elettrocentro di Arese, con i tuoi colleghi di Radio Reporter (Daniela e Emilio Bianchi) dove hai iniziato la tua carriera per gioco mentre aiutavi i tuoi genitori nel negozio di vernici a Rho

Papà mi disse : ecco ti presento il Geometra Leonardo Re Cecconi (perché eri ben un Geometra,in pochi lo sapevano)

Fu per tua intuizione che papà prese un contratto per la produzione delle targhette rotonde stroboscopiche per il pitch control dei vecchi piatti L75S della Lenco

Poi il grande successo nella storica Radio Milano International con il tuo programma Soul Train Running con la tua voce unica ,il tuo fischio e “attenzione battaglione” che hanno fatto scuola tra tutti i Disc-jockey che sono venuti dopo tra cui Albertino che ha sempre ammesso di essere stato un tuo allievo

Dopo sono arrivati gli anni 80 in cui anch’io appassionato di musica e della radio, muovevo i miei primi passi da Dj

Il ricordo più intenso di quel periodo in radio lo ebbi quando mi facesti un’improvvisata apparendo mentre stavo trasmettendo a Radio Free Music, guarda caso il giorno dopo che hai intervistato i Talk Talk a Radio 105.

Io ero in onda e come si usava ai tempi tra un disco e l’altro si smanipolava il sintonizzatore analogico per sentire cosa facevano gli altri Dj’s delle altre radio.                                                                                       

Nel sentire quell’intervista, un momento storico di vera radio, non riuscii più a tornare al mio microfono con la stessa verve.                                     

Ne parlai con papà la sera stessa e lui di nascosto ti telefonò la mattina seguente sebbene tu eri molto richiesto ed impegnato non solo in radio ma con le serate in discoteca e conducevi la trasmissione Tv Pop Corn insieme agli altri storici Dj’s della Band of Jocks.

Nel recarti a Milano 2 ti fermasti un instante incoraggiandomi dicendomi che mi aspettavi a domenica con papà nella tua casa di Rho.

Sei apparso all’improvviso coprendoti con dei vestiti stesi sulle grucce e sei stato al gioco mentre aprendo il microfono io dissi : abbiamo un intruso … e tu dicesti : salve sono il ragazzo della tintoria.

Venimmo a trovarti dopo pranzo per un caffè con la tua cara mamma ed ero emozionato, non avevi tanto tempo, reduce dalla notte in discoteca e pronto per partire ancora per un altro evento .

Mi facesti vedere uno dei primi computer McIntosh che già utilizzavi per la musica nel tuo studio di registrazione, ricordo anche la tua Citroën Méhari arancione e mi invitasti partecipare a qualche registrazione di Pop Corn come pubblico dandomi molti consigli.  

Poi ti ritrovai alla fine degli anni ottanta, dove tutto stava rapidamente cambiando nel settore radiofonico-media ed io avevo già archiviato la mia piccola insignificante carriera come Dj ma restando nell’ambiente come commerciale di pubblicità per TeleRadio Ambrosiana con scarso successo ed avendo nostalgia della parte artistica

Ti telefonai ,ricordo ancora il tuo messaggio sulla tua segreteria telefonica, non ti chiesi mai niente nel mio ex periodo da Dj perché in quell’ambiente ai quei tempi non era utile presentarsi o far carriera come conoscente ma io ero oramai fuori da quel giro, mi occupavo della pubblicità e tu eri tornato nella gloriosa RMI che nel frattempo era divenuta ONE-O-ONE NETWORK, sempre di proprietà di Angelo Borra e il fratello Rino.

Entrai grazie a te nello staff nel Settembre 1991 e ci rimasi fino a marzo 1992, come agente pubblicitario locale zona Milano Ovest. Era il periodo del “Fausto Terenzi Show” alla mattina con Paolo Dini,Pino e Leone di Lernia a cui per merito tuo iniziò a produrre le sue cover dance in pugliese

Tu trasmettevi nel primo pomeriggio le nuove sonorità House Music tanto lontane dal suo precedente periodo storico ma con sempre quella tua capacità innovativa e di saperti rinnovare.

Ero negli uffici-direzione del n°6 della via Locatelli, di fronte al n°1 la sede storica della radio dove ogni tanto facevo un salto da te quando eri in onda dallo studio 1, con i piatti che giravano i tuoi vinili, l’enorme mixer e le jingle machine con nastro a ¾ di pollice per gli storici stacchetti e le pubblicità.

C’era la saletta isolata con i microfoni per le trasmissioni in cui era necessaria la regia, ma tu eri in diretta ancora manualmente con la tua regia ed il microfono a staffa che muovevi mentre cambiavi i dischi annunciandoli, vederti all’opera è stato da PELLE D’OCA.

Restavo giusto qualche minuto, non volevo disturbare e poi dovevo anch’io produrre cercando gli sponsor tra visite e preventivi.

Il tempo è passato inesorabilmente, e ci siamo persi di vista ed anche tu hai dovuto fare i conti con i cambiamenti e nonostante tu fossi il migliore maestro a cui molti tuoi colleghi successivamente hanno imparato tutto del mestiere, sei pian piano uscito di scena e ci hai lasciato troppo presto.

Grazie di tutto LEOPARDO DJ BOOM BOOM , il RUGGI-SALUTO

2021 Fuga dall’Italia

“Se non ti vaccini MUORI”

Ci sono 2 film che negli anni ’80 ci preannunciavano l’immediato futuro, uno è stato Blade Runner, e l’altro 1997 Fuga da New York di cui la scena che casca a fagiolo in questi giorni con la conferenza stampa di Draghi :

” Se mi toccate, muore. Se non sparite entro trenta secondi, muore. Se ritornerete, muore “

“Non ti vaccini, ti ammali, muori. Oppure fai morire: non ti vaccini, ti ammali, contagi, qualcuno muore”

Ciack si gira,una bella esperienza

12931186_1170142589684702_6740499438485502074_n

Archivio questo mese di aprile con un’esperienza unica, un piccolo ruolo in un film in preparazione che uscirà a gennaio dell’anno prossimo sulla vita di DALIDA e realizzato dalla regista Lisa Azuelos e che vede protagonisti gli attori Sveva Alviti, Nicolas Duvauchelle, Patrick Timsit, Vincent Perez, Jean-Paul Rouve, Riccardo Scamarcio, Niels Schneider, Michaël Cohen, Brenno Placido et Alessandro Borghi

Sono stati dei giorni molto intensi passati tra il  teatro Ariston ,l’hotel Royal di Sanremo dove la produzione ha investito molto per ri ottenere le stesse scenografie del triste festival del 1967  .

La mia piccola parte consiste nel direttore , il compianto patron Gianni Ravera, sebbene nella sceneggiatura non si fa menzione del suo nome come del resto per l’attore che ha interpretato il presentatore (che era Mike Bongiorno).

Mi era già capitato di lavorare nel cinema e in TV seppur molto più dietro le quinte o come comparsa, e , per il mio percorso scolastico, ma questa volta , seppur per un piccolo ruolo accanto a dei grandi e stimati professionisti , è stata di certo un’esperienza molto emozionante .

Appuntamento a l’anno prossimo sul grande schermo , nel frattempo il teaser

DALIDA (Film, 2017) – Bande Annonce / FilmsActu

Piccoli GRANDI desideri si realizzano

R9eiQoDQn30A4vMlb-ozMHZ-riU

Voglio farvi partecipi di una mia enorme gioia e di un mio desiderio realizzato oggi dopo 9anni.

Ci sono dei momenti in cui, ognuno di noi ha dei desideri che non hanno niente a che fare con sogni di cambiare vita con una lotterie o con qualsiasi bene materiale, ne tantomeno con alcuni grandi desideri più intimi e profondi.

Ci sono molto spesso nella frenetica vita che scorre sempre più veloce, delle famose voglie che sono proprio “piccole”,quasi irrisorie,ma che nonostante tutto,non si riescono ad esaudire.

E passa il tempo… mentre spesso sei coinvolto in altri seri problemi del tuo “tram-tram”quotidiano,mentre sei in coda nel traffico,mentre stai valutando se comprare il nuovo modello di cellulare o pensi dove prenotare per il week-end,e alla fine stanco ma soddisfatto,riesci a gestire quasi tutto e seguire la tua tabella di marcia .

Irrimediabilmente pero’… quando i tuoi pensieri sembrano sgombri da tutto questo,pensi sempre a quella piccola cosa,a quel tassello che ti manca,di cui non c’è niente da fare,non riesci a realizzare e non riesci a capacitarti :

“ma come accidenti ma non è possibile …per cosi’ poco…”.

Nel mio caso,questo desiderio era semplicemente di rivedere un Film,un Real Movie in 3 puntate che la RAI produsse nel 2003 insieme alla TV Svizzera per la regia di Gilberto Squizzato ,inspirata alla tragedia del Gottardo ed intitolata proprio “IL TUNNEL”.

Direte voi : ma come , tutto qua ?? cosa ci vuole ?? oggi c’è tutto in rete,riusciamo anche a vedere episodi e storia delle TV di tutto il mondo, non è possibile !!

Ebbene.. io per 9 anni ho cercato disperatamente di poter rivedere questo Film a mio parere fantastico perchè molto intenso e che,raggruppava tutta una serie di situazioni sociali, in una perfetta fotografia di molti fatti di cronaca collegati, oltre alla superba regia di G.Squizzato che ha dipinto la sceneggiatura in un modo superbo.

Vane sono state le mie richieste in RAI nella speranza anche di una ri-emissione, gli unici che mi risposero (subito e gentilmente) furono la TV Svizzera,dicendomi che i diritti non erano loro e che purtroppo non erano previste ri-emissioni.

Insomma, io avevo voglia semplicemente di rivedere quel Real Movie, e mi domandavo come mai la RAI con tutto quel materiale che continua a ri-trasmettere continuamente,non si rendesse conto di questa ottima produzione che fece al tempo dei numerosi ascolti con tra l’altro un bassissimo budget realizzato dal centro di produzione di Corso Sempione di Milano.

Finalmente,dopo 9 anni, GRAZIE ad una persona che preferisco non citare e che ringrazio veramente di cuore , sono venuto in possesso di 3 dvd con i 3 episodi di questo film che conservero’ gelosamente e non faro’ vedere a nessuno.

Mi auguro che, in questi squallidi palinsensti TV odierni, ci siano persone/addetti ai lavori sempre più saggi, che migliorino la qualità dei contenuti/produzioni,dando più attenzione a quello che molto spesso hanno sotto gli occhi …

Un piccolo GRANDE desiderio che ho realizzato… Grazie,per me questo film è molto importante.

No,non è MERDA, è « Crema di Marroni »,l’ha detto l’Ingegnere svizzero

Ge1PgrIE7iocx_SQXq0PQ463qdA@250x141

In questi giorni come non mai, molti bloggers e la rete, si scagliano con messaggi “copia/incolla” contro tutti coloro che si permettono solamente di “accennare” parole come “complotto massonico giudaico”…. (e chi più ne ha più ne metta).

Addirittura si arriva a livelli del tipo : “toglietevi dai miei contatti altrimenti sarete bannati” (e forse anche dannati).

Ho appena finito di leggere un articolo sul Corriere della Sera, una intervista all’Ing Carlo De Benedetti :

«Ora lo show è finito, ma anche il Pd ha deluso le mie aspettative».

Vediamo un pò i punti salienti di questa intervista, la “ Crème de la Crème” :

Su Berlusconi : “A me rimane una tristezza: come una classe dirigente abbia tollerato-favorito-tratto vantaggi personali dal rapporto con lui”.
Sulla crisi Italiana : “la crisi del suo debito può destabilizzare il mondo intero, a cominciare dalla Francia”.
“Un grande banchiere mi ha confidato che la sera non riesce a dormire, in preda a cattivi pensieri”.
Su Napolitano: “La lucidità, il tempismo, la determinazione, e la vera genialità politica”
Su Monti : “viva Monti, mille volte. Ma la gente come me, che sono un democratico vero, spera che la tecnocrazia venga presto sostituita dalla politica”.
Sul PD (ora) : “«Il Pd non ha corrisposto alle aspettative mie e a quelle di tanti entusiasti alla sua nascita”.
Su Bersani : “lui è più efficace comunicativamente nella versione Crozza che in quella originale. Ringraziamo però che ci sia Bersani..”.
Su Renzi: “Assolutamente no. La rottamazione può essere la condizione per un progetto”.
Sulla Patrimoniale : “«Serve una patrimoniale light , sotto l’1%, su tutto”.
Chi salva del Governo uscente : “ Maroni”.
Cosa farà dei 564 milioni di euro che le ha versato Berlusconi? : “«Premesso che dovrà ancora rispondere dei danni non patrimoniali……..(per la serie mica è finita qui..) …. “abbiamo investito in impieghi estremamente conservativi… Quei soldi vorrei investirli nel mio Paese. Siccome ora in Italia il problema è la mancanza di liquidità, credo che le opportunità di investimento non mancheranno”.
Certo Ingegnere, ORA l’Italia è il suo paese…. e siamo TUTTI FELICI che Lei possa investire comprando a prezzi di “ SALDO “ .

(PS : avevo già parlato dell’Ingegnere tempo fa)

Una vacanza bestiale, le nuove mete turistiche dei veri ricchi

 

La rivoluzione in Tunisia, quella in Egitto, ed ora “last minute” Algeria ma anche Italia,Francia e ….

C’era una volta il turismo.. quello tradizionale, dei mesi estivi in cui si affollavano le nostre spiagge e città di cultura, poi è iniziato il turismo su altre mete per la gente “VIP”… e ora ?

Ora i veri ricchi,cercano l’avventura, la partecipazione “attiva”, il poter rientrare e dire “io c’ero”, anzi , neanche più questo.. perché ora lanciano un Twitter con l’I-Phone… figata.. !!!

Pensate alla grandissima libidine di essere in pieno di una rivoluzione in cui tutti i media del mondo sono concentrati, provate ad essere su un barcone di immigrati a Lampedusa,pensate di essere per esempio in un campo ROM , pensate di essere manganellati dalla Polizia durante una manifestazione,provate a vivere arrivando a fine mese con uno stipendio,provate a cercare di fare valere i vostri diritti , pensate la figata di trovarvi vicino a Julien Assange, pensate l’intensità culturale di partecipare ad una festa ad Arcore…

ecco le nuove mete turistiche di oggi per i “veri VIP” “Grandissima LIBIDINE !!”

il resto.. è NOIA !!